Questo Natale fatevi un regalo e fate del bene.
WE KEEP ON SHOUTIN’ (not your average KISS tribute)
Il 22 dicembre esce questa compilation tributo in digital download, i cui proventi saranno devoluti all’associazione Cancer Drugs & Rock n’ Roll fondata da Alex Ruffini Music Photographer, al quale il progetto è interamente dedicato.
Per info scrivete a: [email protected]
Condividete per quanto vi è possibile questo messaggio.
Alex Vive!
Ho partecipato pure io, in veste di mixerista, su qualche pezzo, e pure come bassista e corista insieme a Lester Greenowski.
Cancer Drugs & Rock n’ Roll
(testo rielaborato da https://www.cancerdrugsandrockandroll.com/)
Cancer Drugs & Rock n’ Roll è una organizzazione benefica per raccolta fondi destinati alla ricerca sul cancro, nata nel 2019 per mano di Martino, fratello del fotografo Alex Ruffini, scomparso nello stesso anno per un tumore al pancreas.
Dopo la diagnosi del tumore nel 2017, Alex e suo fratello Martino decidono di cominciare a organizzare mostre ed eventi a scopo benefico, appunto sotto il nome “Cancer Drugs & Rock n’ Roll”.
A dicembre 2019, due mesi dopo la scomparsa di Alex, Martino raccoglie ufficialmente il testimone lasciato dal fratello e fonda ufficialmente l’associazione.
Numerose le mostre e gli eventi di grande impatto che hanno ricevuto un notevole consenso da parte di amici vecchi e nuovi: “Rock on the Sea”, “Quando lo scatto incontra il rock”, Rocking Theater, Revolver, The Room, “Monsters of Rock”. Dal giugno 2019, tutte le donazioni vengono convogliate ad AVAPO Venezia.
Alex Ruffini
(testo tratto da https://www.cancerdrugsandrockandroll.com/)
Nato a Venezia il 22.12.1968, già a 14 anni si appassiona alla fotografia, vuole conoscere, capire, approfondire quest’arte, creare un proprio stile.
Questa grande passione diventerà non solo uno dei suoi più grandi hobby ma si trasformerà nella sua vera e propria attività lavorativa, che lo porterà a viaggiare in giro per il mondo, permettendogli di accostarsi e fotografare i grandi artisti rock internazionali, che col tempo diverranno poi suoi carissimi amici e parliamo di Gene Simmons, Paul Stanley, Mötley Crüe, Eric Sardinas, Tracii Guns, Joe Satriani, Chis Slade, Alice Cooper, Thomas Silver, Oni Logan, Steven Tyler, Geoff Tate solo per citarne alcuni.
Predilige la musica rock, di cui è approfondito conoscitore sin dall’adolescenza.
Fra tutti gli artisti, quelli che lui venera maggiormente e che più lo affascinano, – per il connubio musica e spettacolo -, sono i KISS. Anche i componenti di questo gruppo diverranno storia nelle sue foto.
È riconosciuto a livello mondiale come il fotografo delle rock star, colui che immortale e ferma l’attimo. Sono oltre 7.300 i suoi scatti e ben 130 le cover realizzate per artisti internazionali. Nell’autunno del 2017 il” verdetto”: tumore al pancreas!!
Dopo la prima fase di incredulità, smarrimento, paura, rabbia, nonostante la devastante “chemio dance”, decide di esorcizzare la malattia a ritmo di rock e trasforma la sua sofferenza in una missione: donare il suo tempo e la sua arte per poter aiutare altre persone che soffrono dello stesso male. Così nell’autunno del 2018, nasce l’idea di “Cancer Drugs & Rock‘n’Roll”.
Insieme al fratello Martino organizza le prime mostre e i primi eventi a scopo benefico: Polveriera Francese, The Room, Essemusic, Kiss Days, Gasoline, Fiera Campionaria.
Moltissimi sono i grandi artisti, gli amici e i conoscenti, che testimoniano con la loro presenza e in modo tangibile la loro solidarietà. Ciò gli permette di fare alcune donazioni al “Progetto Convivio” dell’ospedale Borgo Roma a Verona.
La morte non muore mai e purtroppo la sua battaglia si conclude il 18 giugno 2019.
“Se dovete venire per piangere restatevene a casa” e al mio funerale indossate una maglia dei Kiss, queste le sue volontà…
(immagine in testa di Alberto Cabello, licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic)